Fabio Cantaro

Video Contattami
 
Home Articoli Musica Storia del Rock
Storia del Rock PDF Stampa E-mail
Scritto da Fabio Cantaro, WebMaster   
Domenica 30 Novembre 2008 23:31

Continuano gli articoli che parlano di musica ed in particolare di musica Rock. Ho   iniziato presentando alcune mie composizioni realizzate al PC ed in economicità a dimostrazione che con poco si può comunque riuscire a realizzare qualcosa di carino.

Ho quindi deciso di fare conoscere ai miei studenti, e a tutti i ragazzi che volessero iniziare ad esplorare un mondo musicale poco pubblicizzato e quindi per loro difficilmente accessibile, alcuni dei gruppi e compositori stranieri e italiani maggiormente in voga negli anni 70-80 tra quelli, ovviamente, di mio gradimento. Per ogni artista-gruppo ho fatto una breve presentazione introduttiva seguita da alcuni video con i brani più rappresentativi.

Nel lavoro iniziale ho voluto omaggiare due dei più grandi artisti italiani ormai scomparsi: De Andrè e Battisti. Ascoltateli e gustatevi la maestria poetica di De Andrè e la vena creativa musicale di Battisti.

Poi vi invito ad ascoltare ed approfondire la musica Progressive, un rock colto che negli anni '70 ha visto fiorire i maggiori gruppi Rock: GenesisEmerson Lake & Palmer, Marillion, Jethro Tull.

Ovviamente da gustare anche gli artefici dell'Hard Rock, i mitici  Deep Purple e i fautori del rock psicadelico,ossia i Pink Floyd.

Sempre in chiave rock il lavoro è continuato presentandovi alcuni gruppi che negli anni '80 hanno maggiormente caratterizzato il panorama musicale internazionale: i Supertramp e i Tears For Fears.

Ovviamente non potevo non presentarvi qualcosa che rapresentasse il mio amore per il Jazz Fusion, la mia scelta è dunque ricaduta su due meravigliosi chitarristi: Pat Metheny e John Scofield.

In ogni caso gli articoli continueranno presentandovi altri gruppi e artisti non meno importanti dei precedenti. Basta esplorare la sezione Musica posto nel pannello di sinistra.

Aggiunti nuovi articoli riguardanti i seguenti gruppi: U2, Police e Sting e Talk Talk.

Creata anche la sezione altri chitarristi con generi diversi dal Rock o dal jazz puro (Al Di Meola, Paco De Lucia, Clapton ed altri).

Commenti

Please login to post comments or replies.
Ultimo aggiornamento Domenica 07 Dicembre 2008 13:45
 

Cookie, Privacy e Attivita':

Questo è un sito personale con contenuti prevalentemente di natura didattica e culturale, no-profit, non viene finanziato o sponsorizzato da nessuno, non è vicino ad alcuna corrente politica, non contiene pubblicità commerciale e non viene aggiornato con periodicità regolare, ma in relazione alla disponibilità del suo curatore (Prof. Fabio Cantaro). Il sito fa uso di Cookie Tecnici. Leggi informativa Privacy e Cookies


[+]
  • Increase font size
  • Decrease font size
  • Default font size

INFORMATIVA - Questo sito utilizza solamente cookie tecnici - ma ospita pure servizi esterni e quindi cookie di terze parti. Pur non utilizzando Cookies di profilazione si desidera comunque informarne l'utente. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie fai click sul link a informativa estesa. INFORMATIVA ESTESA.

Accetto i cookies da questo sito web: .

EU Cookie Directive Module Information