Elisa Toffoli (più conosciuta con il nome d'arte di Elisa; Trieste, 19 dicembre 1977) è una cantautrice italiana.
Venne scoperta dal grande pubblico a 19 anni con l'album d'esordio Pipes & Flowers, ma la notorietà giunse grazie alla vittoriosa partecipazione al Festival di Sanremo 2001 con la canzone Luce (Tramonti a nord est).
Nel maggio 1997 esce il primo singolo Sleeping in Your Hand. Il 22 settembre viene poi pubblicato l'album Pipes & Flowers, che in poco tempo conquista il quadruplo disco di platino in Italia. Elisa è autrice di tutti i testi, scritti in inglese, e delle musiche. Da Pipes & Flowers vengono estratti quattro singoli: oltre a Sleeping in Your Hand ci sono Labyrinth, A Feast for Me e Mr. Want. Per questo suo debutto nel 1998 Elisa vince la Targa Tenco e il PIM (Premio Italiano della Musica).
Il 5 maggio 2000 esce il secondo album dell'artista: Asile's World in cui vengono fatti sperimentazioni ed arrangiamenti più elettronici, che si discostano dal genere rock pop, predominante invece nell'antecedente album. Conteneva i singoli Gift, Happiness e Is Home.
Nel 2001, grazie alla sua prima canzone in italiano: Luce (Tramonti a nord est), vince la 51ª edizione del Festival di Sanremo. Esce quindi una riedizione dell'album Asile's World che contiene il brano sanremese, Come Speak to Me (la versione in inglese di Luce) e il brano Asile's World nella versione Bedroom Rockers Remix.
Il 9 novembre 2001 esce il terzo album di Elisa, Then Comes the Sun. In quello stesso giorno la cantante viene eletta miglior artista italiana agli MTV Europe Music Awards di Francoforte. Il 26 novembre si aggiudica inoltre tre premi agli Italian Music Awards come miglior artista femminile, miglior singolo e miglior composizione musicale. Contiene i singoli Heaven Out of Hell, brano dedicato alla madre, Rainbow e Time.
Nel 2003 Elisa torna a cantare in italiano: interpreta una cover di Almeno tu nell'universo, una delle più famose canzoni di Mia Martini, scomparsa nel 1995.
Sempre nel febbraio 2003 esce Lotus, il primo album interamente acustico della cantautrice goriziana, anticipato dal singolo Broken. Contiene anche tre cover (Femme fatale dei The Velvet underground & Nico, Hallelujah di Jeff Buckley (che a sua volta aveva ripreso l'originale di Leonard Cohen), ed Almeno tu nell'universo di Mia Martini, che per l'album viene registrata in una nuova versione acustica) e sei inediti (Broken, Electricity, Beautiful Night, Yashal, Interlude ed A Prayer).
Pearl Days, il quinto album di Elisa uscito il 15 ottobre 2004, presenta sonorità più energiche e rock, in netto contrasto rispetto al più intimista Lotus. Il cd viene anticipato dall'uscita del singolo Together. Altri singoli estratti: The Waves e Una poesia anche per te.
Nel 2005 Elisa realizza Swan e duetta con Tina Turner nella canzone Teach Me Again.
Per festeggiare i dieci anni di carriera, il 17 novembre 2006 esce il primo greatest hits della cantante, intitolato Soundtrack '96-'06, contenente tutti i suoi successi, dagli esordi di Sleeping in Your Hand alla recente Swan. Nell'album sono inoltre inclusi quattro brani inediti, uno in inglese, Stay, e tre in italiano, Gli ostacoli del cuore, Qualcosa che non c'è e Eppure sentire (un senso di te).
Il 15 luglio 2008 viene pubblicato l'album Dancing negli Stati Uniti, che il 25 agosto appare (fisicamente e digitalmente) anche in Canada.
|
Commenti