Fabio Cantaro

Video Contattami
 
Home RICETTE Tavola Calda Piruna di Niscemi (sfogliata di Spinaci)
Piruna di Niscemi (sfogliata di Spinaci) PDF Stampa E-mail
Scritto da Fabio Cantaro, WebMaster   
Venerdì 26 Dicembre 2008 19:52

Sfogliata di Spinaci

Tipica pasta sfoglia ripiena di spinaci e fichi secchi. Si condisce con abbondante olio, sale e pepe. Si confeziona in tronchetti monoporzione.

Cottura: In forno ben caldo

Ingredienti facoltativi:
aglio, olive

In tutte le rosticcerie e in alcuni panifici Periodo compreso tra Natale e Capodanno.

INGREDIENTI

Ingredienti (per la pasta)

  • 1 Kg  Farina
  • sale qb
  • Lievito di Birra
  • 100 gr di burro


Ingredienti (per gli spinaci)

  • 3 mazzetti di spinaci
  • ¼ di Kg di Salsiccia
  • sale
  • formaggio (2-3 tipi)
  • (eventualmente aglio e fichi secchi)
  • peperoncino (o pepe nero)

PREPARAZIONE

lavare gli spinaci 4-5 volte per togliere tutta la sabbia
•    strofinare gli spinaci
•    aggiungere il sale
•    spremerli per bene e tagliarli a pezzettini
•    in un contenitore mettere gli spinaci, la salsiccia, il formaggio, del peperoncino
•    mischiare il tutto

•   tagliare a pezzettini il cavolfiore
•   Aggiungere il prezzemolo tritato, il sale e la salsiccia a piccoli pezzetti
•   Aggiungere l’olio e girare il tutto per benino

•   In un contenitore grande, Disporre a “vulcano” la farina cosi da creare un impasto abbastanza consistente
•   Quando l’impasto è ben fatto, aggiungere dentro il contenitore un poco d’acqua tiepida e “CADDIARE” (con i pugni) la
pasta cosi da renderla un po’ più molle (per raffinare la pasta).
•   coprire tutto con panno di lana per circa mezz’ora
•   stirare la pasta cosi da creare delle sfoglie
•   Riporre le sfoglie cosi ottenute su una tovaglia per lasciarle asciugare (la superficie deve diventare tipo la carta: circa 20 minuti)

•   tagliare le sfoglie a strisce, cospargerle con abbondante olio
•   Prendere gli spinaci e disporli su un lato cosi da fare un salamino
•   Deporle sulla teglia e cospargerle con l’olio cosi da non farle bruciare nel forno finchè non saranno ben dorate

Commenti

Please login to post comments or replies.
Ultimo aggiornamento Sabato 09 Gennaio 2010 14:26
 

Cookie, Privacy e Attivita':

Questo è un sito personale con contenuti prevalentemente di natura didattica e culturale, no-profit, non viene finanziato o sponsorizzato da nessuno, non è vicino ad alcuna corrente politica, non contiene pubblicità commerciale e non viene aggiornato con periodicità regolare, ma in relazione alla disponibilità del suo curatore (Prof. Fabio Cantaro). Il sito fa uso di Cookie Tecnici. Leggi informativa Privacy e Cookies


[+]
  • Increase font size
  • Decrease font size
  • Default font size

INFORMATIVA - Questo sito utilizza solamente cookie tecnici - ma ospita pure servizi esterni e quindi cookie di terze parti. Pur non utilizzando Cookies di profilazione si desidera comunque informarne l'utente. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie fai click sul link a informativa estesa. INFORMATIVA ESTESA.

Accetto i cookies da questo sito web: .

EU Cookie Directive Module Information