Ingredienti Ripieno di ricotta
• 300g di ricotta
• 80 gr zucchero semolato
Con una forchetta impastare ricotta e zucchero. Se lo volete più raffinato, passare a setaccio.
Ingredienti Ripieno di crema al cioccolato (per realizzare ½ kg di crema)
• ½ l di latte
• 50 gr di farina (o amido di mais, oppure, consigliabile metà e metà)
• 2 tuorli d'uovo
• 100 gr zucchero
• 20 gr cacao amaro
PS per 1 kg di crema raddoppiare le quantità. Se grosse, si possono usare i tuorli di 3 uova
Preparazione crema cioccolato
• In un pentolino antiaderente mescolare: zucchero + tuorli uova + latte (un poco alla volta per nonformre grumi)
• Col setaccio incorporare la farina e il cacao (conviene mettere da parte un poco di latte per sciogliere la farina ed evitare i grumi)
• Sul fuoco bassissimo mescolare finchè non diventa densa
• eventualmente aromatizzare con 1/2 bicchierino di mandarinetto o di rhum
• Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare
Preparazione della pasta
• Setacciare la farina in una ciotola,
• aggiungere il burro morbido e cominciare ad amalgamare gli ingredienti.
• Unire 50 g di zucchero semolato + il lievito sbriciolato + una presa di sale + 2,5 dl di latte tiepido, versato poco per volta, mentre si continua a lavorare l'impasto.
• Appena il composto sarà omogeneo, unire 1 uovo battuto ed impastare energicamente la pasta, sollevandola e sbattendola su un piano di marmo.
• Rimetterla nella terrina e aggiungere 1 tazzina d'acqua, poi lavorarla ancora con forza.
• Quando sarà abbastanza soffice, metterla a lievitare per 1 ora in una teglia oleata.
VERSIONE CON RICOTTA
• Trascorso questo tempo, con le mani unte d'olio dividere l'impasto in filoni, ricavarne dei dischetti di 7-8 cm (spessi ½ cm)
• In Metà di questi dischi e distribuire l’impasto di ricotta (ricotta + zucchero sbattuti e satacciati)
• Con l’altra metà di dischi coprire quelli in cui è stato messo l’impasto di ricotta e lasciare lievitare per 30 minuti in luogo tiepido.
A questo punto, passare le iris nelle restanti uova battute con un pizzico di sale e nel pangrattato e friggerle in strutto caldo o olio.
• far perdere l'unto su carta assorbente e servire tiepide.
VERSIONE CON CREMA
• Trascorso questo tempo, con le mani unte d'olio dividere l'impasto in filoni, ricavarne dei QUADRATI di 7-8 cm (spessi ½ cm)
• Mettere abbondante crema al centro di ogni quadrato
• e tirare completamente i lembi ricongiungendoli al centro in modo da intrappolare la crema
• tagliare la pasta in eccesso.
• Girare gli iris facendo in modo che le giunture vadano sotto.
• Lasciar lievitare su una teglia unta di burro per circa 30 minuti in luogo tiepido,
• Impanare passando le iris nelle restanti uova battute con un pizzico di sale e nel pangrattato e friggerle in strutto caldo o olio.
• far perdere l'unto su carta assorbente e servire tiepide.